Tutti i nostri trattamenti
Offriamo una varietà di trattamenti galvanici, tra cui la zincatura elettrolitica, anodica decorativa naturale nera e colorata su alluminio, nichelatura chimica ad alto fosforo, nichelatura elettrolitica, fosfatazione al manganese e brunitura.
Abbiamo a disposizione anche un reparto di sabbiatura per tutti i trattamenti galvanici! Con così tanta varietà disponibile, siamo la tua risorsa di riferimento per la preparazione dei tuoi pezzi a Vigevano.
Anodizzazione
L’anodizzazione è un trattamento superficiale di finitura che consiste nella formazione di un sottile strato di ossido sulla superfice del materiale. Lo strato di ossido, ottenuto tramite un processo elettrochimico irreversibile, consente di migliorare le caratteristiche meccaniche superficiali del materiale ed evitarne la corrosione. Lo strato di ossido che si forma ha un colore grigio, gli effetti cromatici sono ottenuti con l’aggiunta di pigmenti organici. Essendo infatti lo strato di ossido molto poroso, questi pigmenti possono aderire all’alluminio con estrema facilità, assicurando risultati estetici di sicuro effetto.
Nichelatura Elettrolitica
La nichelatura elettrolitica, a causa del metodo di lavorazione utilizzato, può essere eseguita esclusivamente su materiale metallico, che immerso in bagni specifici, viene ricoperto tramite un passaggio di corrente elettrica che trasporta atomi da barrette di materiale puro al materiale che si vuole ricoprire.
Fosfatazione manganese
La fosfatazione è un processo chimico mediante il quale si altera la superficie di un materiale metallico, creando dei cristalli fosfatici legati chimicamente al substrato col fine di sfruttare le proprietà di questi composti per migliorare la resistenza alla corrosione.
La fosfatazione è un procedimento di comune utilizzo per ferro e leghe ferrose.
Il nostro impianto di fosfatazione sfrutta soluzioni di fosfato, gli spessori ottenibili variano da 3 a 10 micron con cristalli molto fini prismatici e regolari.
Brunitura
La brunitura è un trattamento chimico utilizzato per migliorare l’aspetto della superficie di particolari in ferro.
La brunitura non comporta aumenti di spessore e viene effettuata mediante immersione in una soluzione chimica alcalina ad una temperatura di circa 140 gradi. La superficie trattata presenta un colore nero lucente, in quanto viene applicato come finitura un sottile film di olio protettivo, che garantisce la massima protezione contro la corrosione in ambienti chiusi a basso tasso di umidità.
Richiedi maggiori informazioni sui nostri servizi
Hai dubbi sulle tipologie di verniciatura e non sai quale faccia al caso tuo? Chiamaci subito, ti daremo tutte le delucidazioni necessarie